BLOG NESI GIARDINI
Cosa fare al prato a Febbraio
Siamo ancora nella fase invernale, anche se le temperature ormai sono sopra la media stagionale, le nostre piantine stanno ancora dormendo, le macroterme ( le gramigne) sono completamente o quasi ingiallite, ma anche le festuche e le poe stanno sonnecchiando.
Questo è il periodo giusto per programmare la strategia, da aggiustare durante la stagione (perchè in natura la sorpresa è dietro l’angolo), e pensare a come, se necessario, migliorare il suolo e preparare le piante al risveglio.
Una concimazione azotata precoce potrebbe favorire le infestanti come poa annua e trivialis.
E’ il momento giusto invece per lavorare sull’ammendatura del suolo con prodotti naturali che hanno il compito, sui terreni pesanti, propri del Fiorentino, di migliorarne la struttura del suolo, di attivare la microflora, aumentare la quantità di sostanza organica e favorire l’umificazione del feltro che poi andremo a togliere quello in eccesso quando le piante si saranno svegliate (poi dedicherò un articolo su questa pratica).
Purtroppo l’errore comune che viene fatto quando si crea un prato, ma anche tutto il giardino, è la mancanza di un analisi accurata del terreno, sembrano soldi buttati via, ma quelle poche centinaia di euro spese, ti fanno risparmiare anno dopo anno un sacco di soldi.
Quindi ricapitolando, cosa fare in Febbraio??? Lascia dormire il prato nutri il suolo e riposati anche tu che la stagione avrà inizio a breve…..